Mobilità studenti a.s. 2024/2025
Il Convitto Nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli ha ospitato, dall'11 al 16 marzo 2025, un gruppo di studenti del Gymnasium Nordenham, liceo della omonima città tedesca della Bassa Sassonia, nell'ambito di un progetto di mobilità Erasmus+, finanziato dall’Unione Europea, che conferma l’impegno dell’istituto nell’internazionalizzazione. L'iniziativa, dal grande valore educativo e culturale, rappresenta un tassello concreto nella costruzione di una Unione Europea sempre più solidale e unita, in cui lo scambio culturale e l’apprendimento reciproco diventano ponti per il futuro.
Durante la settimana di accoglienza, gli studenti tedeschi hanno avuto l'opportunità di visitare Trieste, Padova, Venezia e immergersi nella vita scolastica e comunitaria cividalese, partecipando a lezioni, laboratori e attività extracurriculari che hanno favorito la condivisione di esperienze.


A fine maggio 2025 un gruppo di studenti del “Paolo Diacono” si è recato a Nordenham, per incontrare i propri coetanei e approfondire ulteriormente il dialogo interculturale. Le studentesse e gli studenti del CNPD accompagnati dalle prof.sse Francesca Trapani e Lucia Visintin, hanno visitato Nordenham, il Nationalpark Wattenmeer, Bremerhaven e i suoi musei principali, fra cui l’U-Boot Museum e l’Auswandererhaus, il più grande museo d’Europa sulla storia della migrazione, oltre che Amburgo e Brema. Questo scambio non solo arricchisce il bagaglio formativo dei giovani partecipanti, ma consolida un percorso di crescita comune, capace di superare barriere linguistiche e culturali, promuovendo un modello educativo inclusivo.
Con iniziative come questa, il Convitto Nazionale “Paolo Diacono” dimostra come la mobilità studentesca non sia soltanto un arricchimento curricolare per gli studenti coinvolti e tutta la comunità scolastica, ma anche un investimento per un futuro di pace, rispetto reciproco e solidarietà tra le giovani generazioni. Bis bald Deutschland!


